C’è un momento in cui impariamo davvero ad ascoltare il nostro corpo: a volte succede dopo un dolore, un fastidio che non passa, o semplicemente quando ci rendiamo conto che qualcosa, dentro di noi, ha bisogno di più attenzione.
È da qui che nasce il mio lavoro: aiutare le donne a ritrovare equilibrio, benessere e consapevolezza del proprio corpo, in ogni fase della vita.
Mi chiamo Nicoletta Carai, sono fisioterapista e osteopata, e dal 2015 mi occupo di salute femminile con una particolare attenzione alla riabilitazione del pavimento pelvico e al dolore pelvico.
Un percorso che parte da lontano
La mia storia professionale è iniziata nel 2013, quando mi sono laureata in fisioterapia, con l’ultimo anno di studi trascorso in Spagna.
Quell’esperienza è stata una svolta: ho scoperto l’osteopatia, una disciplina che guarda alla persona nel suo insieme, e ho deciso di farla diventare parte integrante del mio modo di lavorare.
Da allora, ho continuato a formarmi, collaborando anche con i fisioterapisti del Real Madrid come traduttrice nei loro corsi in Italia — un’esperienza che mi ha insegnato quanto il movimento possa essere potente e trasformativo.
Il movimento consapevole come strumento di benessere
Prima ancora di diventare fisioterapista, ero già innamorata del movimento.
Mi sono formata come istruttrice di Pilates matwork e miofasciale, e oggi porto questa esperienza dentro ogni percorso di riabilitazione del pavimento pelvico.
Credo nel movimento consapevole come forma di cura: muovere il corpo in modo guidato, con attenzione e ascolto, può cambiare non solo la postura o la forza, ma anche la percezione di sé.
È un modo per riconnettersi al proprio corpo, imparare a fidarsi di nuovo delle proprie sensazioni e sentirsi finalmente a casa dentro di sé.
Un approccio che mette la persona e la salute femminile al centro
Negli anni ho capito che il benessere pelvico non dipende solo dai muscoli o dalla postura, ma da un insieme di fattori: lo stile di vita, l’alimentazione, lo stress, la respirazione.
Per questo motivo ho scelto di proseguire i miei studi e sto completando la formazione come biologa nutrizionista.
Voglio offrire alle donne un percorso che tenga conto di tutto ciò che le rende uniche: un approccio integrato, che unisca osteopatia, fisioterapia, movimento e alimentazione, con delicatezza e rispetto.
Condividere per creare consapevolezza
Accanto al lavoro in studio, porto avanti anche la mia esperienza come docente in corsi di formazione per professionisti sanitari e del movimento.
Credo che diffondere conoscenza e creare un linguaggio comune sia il primo passo per costruire una cultura del benessere femminile più consapevole, empatica e completa.
La mia missione
Aiutare le donne a riscoprire il proprio corpo, ad ascoltarlo senza paura, e a capire che il benessere non è un traguardo, ma un cammino.
Ogni percorso è diverso, ma l’obiettivo è lo stesso: far sì che ogni donna si senta vista, ascoltata e rispettata nella sua unicità.
Perché la salute femminile inizia dall’ascolto — e si costruisce, insieme, un passo alla volta.
Dove ricevo
Ricevo su appuntamento nelle sedi di Viterbo, Roma e Bologna, dove accompagno le mie pazienti in percorsi personalizzati dedicati alla salute femminile, alla riabilitazione del pavimento pelvico e al benessere globale.
Ogni incontro è uno spazio di ascolto, accoglienza e cura, pensato per aiutare ogni donna a ritrovare equilibrio e consapevolezza del proprio corpo.
Per informazioni o per prenotare una consulenza, scrivimi tramite Whatsapp: ti risponderà la mia segretaria per fissare una prima visita insieme.